Soluzione all'enigma 89, proposto da Luca B. il 15 gennaio 2007

PRESE DOVE MISE MISE MISE MISE MISERO MISERO MISE MISERO PRESE PRESE TRE.
Dare un significato alla frase, aggiungendo unicamente i segni di interpunzione.

Prese e Mise sono due cognomi, e quindi in certi punti della frase hanno funzione di soggetto.
Inoltre, questi due sono studenti, e l'ultimo pezzo della frase "Prese prese tre" significa che lo studente Prese ha preso tre in una verifica (che quindi ha fatto male!). Inoltre "mise" e "misero" sono la terza persona singolare e plurale del passato remoto del verbo mettere. A questo punto la frase può essere letta così:

Prese, dove Mise mise "mise", mise "misero". Misero! Mise "misero". Prese prese tre.

E questa è la spiegazione per esteso:
Prese (SOGGETTO, studente che ha sbagliato), dove Mise (SOGGETTO, studente che ha scritto correttamente) mise (VERBO=ha messo) "mise" (si cita tra "" quello che ha scritto lo studente Mise), mise (VERBO=ha messo) "misero" (si cita tra "" quello che ha scritto lo studente Prese). Misero (cioè poveretto)! Mise "misero" (si ribadisce il suo errore). Prese (SOGGETTO) prese (VERBO=ha preso) tre (voto che si è meritato).