Con
quattro
triangoli
equilateri...
...
formiamo
l'angoloide
che va bene
per l'ottaedro.
Con cinque triangoli equilateri...
... formiamo
l'angoloide che va bene
per l'icosaedro.
Con sei triangoli equilateri....
... non si riesce a formare alcun
angoloide (i triangoli sono spiaccicati sul piano!).
Con tre quadrati...
... formiamo
l'angoloide che va bene
per il cubo.
Con quattro quadrati...
... non si riesce a formare alcun
angoloide (i quadrati sono spiaccicati sul piano!).
Con tre pentagoni regolari...
... formiamo
l'angoloide che va bene
per il dodecaedro.
Con quattro
pentagoni regolari...
... non si riesce a formare alun
angoloide (i pentagoni addirittura si sovrappongono sul piano!).
Con tre esagoni regolari...
... non si riesce a formare alun
angoloide (gli esagoni sono spiaccicati sul piano!).
Con tre ettagoni regolari...
... non si riesce a formare alun
angoloide (gli ettagoni addirittura si sovrappongono sul piano!).
Con tre ottagoni regolari...
... non si riesce a formare alun
angoloide (gli ottagoni addirittura si sovrappongono sul piano!).
Riassumendo: